I LICEALI SI METTONO ALLA PROVA GRAZIE AL PROGETTO “TUTTA UN’ALTRA ASL” DI FONDAZIONE DI VENEZIA E USRV
Grazie al progetto “Tutta un’altra ASL”, alcuni studenti degli istituti Ugo Morin e Raimondo Franchetti di Mestre conducono alla scoperta di “Artico. Ultima Frontiera”
Tutti i mercoledì e i giovedì, dal 22 febbraio al 30 marzo 2017- ore 16.00
I liceali si mettono alla prova: otto studenti provenienti dai Licei Ugo Morin e Raimondo Franchetti di Mestre, tutti i mercoledì e giovedì, dal 22 febbraio al 30 marzo, dalle ore 16.00, accompagnano il pubblico dei visitatori alla scoperta della mostra fotografica “Artico. Ultima Frontiera | Fotografie di Paolo Solari Bozzi, Ragnar Axelsson, Carsten Egevang”, allestita alla Casa dei Tre Oci.
L’iniziativa è frutto del progetto “Tutta un'altra Asl”, promosso dalla Fondazione di Venezia e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (USRV) a favore dei Licei del Veneto, ed è l’esito del percorso di Alternanza Scuola – Lavoro (ASL) attivato da Civita Tre Venezie nell’ambito del progetto stesso.
Dopo un percorso di formazione della durata di 45 ore, i ragazzi hanno acquisito le competenze necessarie a passare dalla teoria alla pratica nella conduzione di semplici visite guidate destinate ad un pubblico adulto.
“Tutta un’altra Asl” è il progetto nato dalla firma del protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (USRV) e Fondazione di Venezia sul tema dell’Alternanza Scuola – Lavoro (ASL) per i licei del Veneto. Attraverso l’accordo, di durata triennale, la Fondazione di Venezia intende agevolare l’incontro tra scuola e mondo del lavoro creando una rete di soggetti che possa garantire esperienze diversificate di ASL definite con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. La Fondazione di Venezia, quindi, si è posta e si pone come una piattaforma di coordinamento, come ente facilitatore tra il mondo della scuola e le realtà ospitanti.
Civita Tre Venezie è tra i sei enti ospitanti percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro individuati dalla Fondazione di Venezia.
Info:
Le visite saranno gratuite e attivate con un minimo di 10 partecipanti e fino ad esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione non è obbligatoria. Per eventuali prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando data, numero e nominativi dei partecipanti).
Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle
info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1