DOPPIO APPUNTAMENTO CON VISIONS OF VENICE


Intervengono alla presentazione del volume:

Denis Curtidirettore artistico della Casa dei Tre Oci

Roberto Polillo, autore di Visions of Venice

Alessandro Luigi Perna, curatore della mostra Visions of Venice

“Ed ecco, egli rivide l'ineguagliabile approdo, l'allucinante composizione di architetture fantastiche che la Serenissima offre allo sguardo incantato del navigatore in arrivo [. . .] e, guardando, si disse che giungere a Venezia per terra, dalla stazione, era come entrare in un palazzo dalla porta di servizio, e che solo così per nave, dal mare aperto, bisognava accostarsi alla città fra tutte la più inverosimile.”

Thomas Mann, Morte a Venezia

Giovedì 18 febbraio dalle ore 14 alle ore 16 Roberto Polillo, autore della mostra Visions of Venice, in corso fino al 28 marzo 2016 all'interno della rassegna "Tre Oci, Tre Mostre", incontra il pubblico, svolgendo speciali visite guidate gratuite (incluse nel prezzo del biglietto). Dalle 18 alle 20  Polillo presenterà il volume fotografico da cui è tratta l’omonima mostra insieme con Denis Curti, direttore della Casa dei Tre Oci, e Alessandro Luigi Perna, curatore del volume e della mostra. 

Visions of Venice rappresenta il primo capitolo di Impressions of the World, il progetto ormai decennale di Roberto Polillo, tutto realizzato con tecnica ICM - Intentional Camera Movement, che ha per obiettivo la ricerca del Genius Loci di città e paesi del mondo. Un'avventura artistica e spirituale che finora lo ha portato in Marocco, India, Sud Est Asiatico, America Centrale, New Mexico, Miami, Islanda e Italia. A ispirare l’universo estetico e culturale dell’autore è la fotografia pittorialista delle origini, le opere dei pittori viaggiatori dell'800 (e in particolare gli orientalisti) e poi artisti come Delacroix, Matisse, Renoir, Van Gogh, Turner, De Chirico.

Edito da Skira, il volume si compone  di ca. 120 fotografie (di cui 75 sono in esposizione) realizzate da Roberto Polillo nell'ambito di un progetto pluriennale dedicato a Venezia. In edizione bilingue inglese e italiano, distribuito in tutte le principali librerie italiane in concomitanza con l’inaugurazione della mostra (e in distribuzione prossimamente anche all’estero), il libro è arricchito da citazioni su Venezia tratte dalle opere di scrittori internazionali.

Il fotografo si pone davanti alla città come i viaggiatori del passato, cercando di astrarsi dai tempi moderni in cui viviamo. Immagina infatti di rivivere tutta la meraviglia di coloro che per la prima volta giungevano in questa città dalle architetture visionarie e fantasmagoriche, con gli edifici, affacciati a precipizio sull'acqua, che sembrano avere fondamenta liquide anziché solide, con canali al posto delle strade e barche invece che carrozze per spostarsi, e con vicoli che sembrano nascondere un misterioso e magico segreto dietro ogni angolo.

Come un alfabeto o un codice matematicoVisions of Venice contiene una sequenza narrativa dove la brillantezza cromatica e la luminosità catturano lo sguardo e la celerità dello scatto fotografico cede il posto alla fluidità e al movimento delicato. Servendosi della fotografia per esprimere emozioni, l’autore esplora  Venezia nelle sue variazioni, come se fosse in grado di delineare la vasta gamma dei sentimenti umani attraverso le sue luci, le sue ombre e le sue mille sfumature.

Le visite guidate di Roberto Polillo sono incluse nel costo del biglietto.  

L’ingresso alla presentazione del libro è libero fino a esaurimento posti.  

La prenotazione è fortemente consigliata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

INFO VISITE GUIDATE CON ROBERTO POLILLO

Orario: 14.00 – 16.00

Costo: incluso nel prezzo del biglietto

INFO PRESENTAZIONE LIBRO

Orario: 18.00 – 20.00

Ingresso: libero fino ad esaurimento posti (consigliata la prenotazione)

Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

INFO LIBRO

Titolo: Visions of Venice

Fotografie di: Roberto Polillo

Libro a cura di: Alessandro Luigi Perna

Testo introduttivo di: Denis Curti

Edito da: Skira

Numero pagine: 240

Prezzo: € 35,00 in mostra, € 39,00 in libreria

 

INFO STAMPA

Ufficio stampa Visions of Venice

Alessandro Luigi Perna

Cultura & Giornalismo

Progetti Editoriali & Fotografici

History & Photography

mob. 338/5953881

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.alessandroluigiperna.com

 

Ufficio stampa Tre Oci Tre mostre:

Giovanna Ambrosano

PRESS | CIVITA TRE VENEZIE

Dorsoduro 3488/U
30123 Venezia

tel. 041/2725912

mob. 338/4546387

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1