Mercoledì 25 novembre 2015, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Casa dei Tre Oci di Venezia offre a TUTTI I VISITATORI un biglietto ridotto a 8 euro anziché 12 per visitare la mostra SGUARDO DI DONNA, che pone il punto di vista femminile al centro di una riflessione nuova sui temi profondi dell'esistenza. Un modo per "essere-insieme" in un giorno così speciale ed esprimere la nostra vicinanza a tutte le donne.
L’essere che ama per antonomasia è la donna, anche quando l’amore significa sofferenza, umiliazione, perdita d’identità: emerge dall’indagine di Donna Ferrato, artista presente in mostra con la serie Living with the enemy, ma traspare anche dall’opera di Zanele Muholi che ritrae la fierezza con cui le sue “donne” rivendicano la propria identità sessuale a rischio della stessa vita. Più delicata ma non meno efficace l’analisi di Shirin Neshat in cui viene reclamata la necessità di espressione femminile contro i dettami di una società prevalentemente maschilista.
Le 250 opere delle venticinque autrici in mostra (Diane Arbus, Martina Bacigalupo, Yael Bartana, Letizia Battaglia, Margaret Bourke-White, Sophie Calle, Lisetta Carmi,Tacita Dean,Lucinda Devlin, Donna Ferrato, Giorgia Fiorio, Nan Goldin, Roni Horn, Zanele Muholi, Shirin Neshat, Yoko Ono, Catherine Opie, Bettina Rheims, Tracey Rose, Martha Rosler, Chiara Samugheo, Alessandra Sanguinetti, Sam Taylor-Johnson, Donata Wenders,Yelena Yemchuk) sono state scelte e pensate dalla curatrice Francesca Alfano Miglietti, per orientare lo sguardo e la mente verso un mondo che parla di diversità, responsabilità, compassione e giustizia. Antonio Marras firma l’allestimento con una scenografia capace di trasportare il visitatore all’interno delle storie che si leggono sulle pareti.