CATALOGAZIONE DEI BENI FOTOGRAFICI


Il corso di specializzazione «CBf7 I beni fotografici», a cura di Alberto Prandi, è dedicato alla descrizione delle fotografie storiche ed è articolato in conferenze, laboratori ed esercitazioni condotti da un gruppo di docenti di provata competenza. Partecipano Alberto Prandi (Università Ca’ Foscari), Valeria Boscolo (Biblioteca Nazionale Marciana), per la soggettazione a norma, Margherita Naim (Università Ca’ Foscari), per la descrizione catalografica a norma (Scheda F), Andrea Buffolo (Fotografo), per i procedimenti fotografici storici, Francesco Turio (Fotografo), per i metodi di ripresa fotografici, e Sandra Petrillo (SMP Photoconservation) per la dagherrotipia.
Il corso, promosso dalla Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali, si inserisce nelle attività del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali ed è realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, della Biblioteca Nazionale Marciana, della Regione del Veneto e della Casa dei Tre Oci (Fondazione di Venezia e Civita Tre Venezie).
 
Sono disponibili 16 posti per gli studenti di Ca’ Foscari, regolarmente iscritti per l’anno accademico 2013/2014 a corsi di laurea afferenti al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali e alla Scuola di Conservazione e Produzione dei Beni Culturali.
 
Le attività sono articolate in una serie di seminari dedicati ai metodi di riconoscimento dei procedimenti d’esecuzione dei documenti fotografici, di descrizione degli aspetti fisici del documento fotografico, di significazione dei parametri descrittivi degli aspetti autoriali ed editoriali delle fotografie, di costruzione dei titoli e di adattamento del metodo di indicizzazione semantica adottato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
 
Ai Tre Oci il seminario d'apertura del corso, mercoledì 14 maggio dalle 9 alle 13 con Alberto Prandi.

Leggi il programma del corso e il calendario completo

Scarica la locandina


 


 

Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1