ART NIGHT


Art Night Venezia - L’arte libera la notte

Terza edizione

Non c’è due senza tre. L’Università Ca’ Foscari presenta la terza edizione di Art Night, la manifestazione ideata e coordinata dall’ateneo in collaborazione con il Comune di Venezia che mira a coinvolgere tutti i soggetti che si occupano di arte e di cultura in città.

Nel 2012, Art Night ha portato ai Tre Oci più di 800 persone che, tra le 18 e le 24, hanno potuto usufruire dell'ingresso gratuito alla mostra Elliott Erwitt Personal Best e della visita guidata con il curatore Denis Curti.

Anche quest'anno i Tre Oci partecipano con entusiasmo alla manifestazione, offrendo la possibilità di visitare gratuitamente il palazzo e la mostra in corso, Pawel Althamer Anatoly Osmolovsky / Parallel Convergences, fino alle ore 23.

La lista delle istituzioni che prenderanno parte alla terza edizione della notte dell’arte veneziana che si terrà sabato 22 giugno, dalle 18 almeno fino all’una, si conferma per la vastità e la qualità delle partecipazioni e delle offerte.

Ciascuno si attiverà per proporre al pubblico eventi e aperture eccezionali con visite guidate, concerti, letture. Sino all’ultimo il programma sarà in effervescente definizione, e potrà essere consultato sul sito: www.artnightvenezia.it

Quest’anno si è voluto indicare un generale filo conduttore della serata e della lunga notte che seguirà: l’omaggio al talento femminile, in ogni sua espressione. Per questo il calendario sarà arricchito da specifici appuntamenti dedicati: performance, danza e cinema, a partire dalle iniziative programmate da Ca’ Foscari.

L’Ateneo sarà, come sempre, il fulcro di Art Night. Qui la manifestazione prederà formalmente il via per esplodere subito dopo in ogni sestiere veneziano. L’Ateneo ha già diramato il programma delle iniziative messe in moto per Art Night. Il momento ufficiale, presente il Magnifico Rettore Carlo Carraro e le autorità della città, sarà alle 17. Poi, un susseguirsi di azioni. Dagli omaggi al talento femminile, alla performance live delle 22.30, nel cortile principale di Ca’ Foscari, dei video-artisti Masbedo accompagnati e musicati eccezionalmente dai Marlene Kuntz. Intanto, dalle 18, saranno aperti gli spazi espositivi di Ca’ Foscari con la mostra “Lost in translation” realizzata con il MMOMA di Mosca mentre nel cortile centrale si potrà visitare l’installazione di Maria Cristina Finucci dedicata al Garbage Patch State e alla drammatica situazione ambientale che si profila per il nostro pianeta.

Presso CFZ (Ca’ Foscari Zattere/Cultural Flow Zone) sarà aperta la collettiva del gruppo di artisti pietroburghesi “MYLO” (“Capital of Nowhere”); a Ca’ Cappello una rassegna di immagini a cura di Riccardo Zipoli. Completerà il programma cafoscarino, a San Sebastiano, una serie di attività della Ca' Foscari Summer School.

Naturalmente Ca’ Foscari non è che uno dei soggetti partecipanti ad Art Night (ancorché il più attivo promotore dell’evento) ma citare le sue manifestazioni dà in qualche modo l’idea di quanto le diversissime anime della città, pubbliche e private, sappiano farsi creative per dare linfa sempre nuova a quella che in soli tre anni è ormai considerata, con la forza dell’entusiasmo che ha dimostrato di saper provocare, una delle “manifestazioni classiche” di Venezia. Per una notte, il 22 giugno, Venezia cambia volto: la città della storia e del passato si mostra anche come un luogo coinvolgente, vitale e stimolante. Il fiume di giovani che Art Night polarizza si espanderà in tutta la città. Campielli e calli che la notte svuota, per Art Night torneranno a popolarsi, a vivere, grazie a una fresca linfa di persone e di idee.

Ideazione e coordinamento a cura di prof. Silvia Burini, Prorettore alle produzioni culturali e ai rapporti con le istituzioni scientifiche e culturali; dott. Angela Bianco, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

Sito: www.unive.it/artnightvenezia/

 

Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1