Fino al 9 gennaio 2022, la Casa dei Tre Oci ospita la grande retrospettiva dedicata a Mario De Biasi (Sois, Belluno, 1923 - Milano, 2013), tra i più straordinari interpreti del Novecento.

Straordinari eventi storici, viaggi esotici, personaggi famosi e volti anonimi, momenti di intima quotidianità come i baci e le pause pranzo scattati da Londra a Parigi, da Roma a Vienna, dalla Tailandia al Brasile.

Sono questi i temi delle 256 fotografie esposte, metà delle quali inedite, che ripercorrono l’intera produzione di questo instancabile narratore del mondo, soprannominato per il suo coraggio l’”italiano pazzo”, dagli esordi della sua collaborazione con la rivista Epoca fino agli ultimi lavori.

L’esposizione è curata da Enrica Viganò in collaborazione con l’Archivio Mario De Biasi, organizzata da Civita Tre Venezie con Admira e promossa dalla Fondazione di Venezia.

 

In occasione dell’esposizione, è stato sviluppato un calendario di iniziative didattiche per bambini e adulti, ideate e condotte dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu.

 

 

INIZIATIVE PER ADULTI nei fine settimana

IL FOTOGRAFO CHE SAPEVA FOTOGRAFARE TUTTO
Gli scatti di Mario De Biasi sono tanti orizzonti in un abbecedario. Ogni lettera dell'alfabeto racconta luoghi, colori, mani, viaggi, emozioni. Incoscienza e coraggio, passione e sguardo, indagine e curiosità per conoscere il mondo e i gesti universali dell'umanità. Con le immagini di Mario De Biasi, tutti in cerchio per incontrare usanze, ricordi e piaceri della tavola!
Iniziativa per adulti con Silvia Pichi storico dell'arte e art counselor dello Staff Dentro l'Arte di BarchettaBlu. Durata 1 ora

 

Calendario: domenica 12 settembre ore 17; sabato 25 settembre ore 17; sabato 9 ottobre ore 17; domenica 24 ottobre ore 17

 

INIZIATIVE PER SCUOLE

SCATTARE IL POSSIBILE E L'IMPOSSIBILE
Scoprite un universo di colori e di fantasia grazie agli scatti di Mario De Biasi, uno dei più grandi fotografi italiani e instancabile narratore del mondo. Appassionato di arte e di pittura era anche un originale disegnatore. Nei suoi reportage dai cinque continenti ci racconta di viaggi, biciclette, baci, elementi naturali. I partecipanti potranno poi sperimentare la realizzazione personale di uno speciale Libro Albero ispirato alle foto e ai disegni in mostra.
Iniziativa per scuole dalla primaria alla secondaria di secondo grado, condotta da Silvia Pichi storico dell'arte e art counselor dello Staff Dentro l'Arte di BarchettaBlu. Durata 1 ora

 

INFO

La tua visita è sicura! L’ingresso alla mostra è contingentato e tutte le attività vengono svolte nel rispetto delle norme vigenti. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio come l’esibizione del Green Pass all’ingresso, corredato di valido documento d’identità. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti muniti di certificazione medica specifica. Per maggiori informazioni, www.treoci.org

PRENOTAZIONI

La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti. Via telefono dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero 041 2413551 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COSTI

Le iniziative per scuole hanno un costo di 6 euro a bambino comprensivo di ingresso alla mostra, con due accompagnatori gratuiti. Gli appuntamenti per adulti hanno un costo, compreso di biglietto d’ingresso, di 16 euro.

Si prega di presentarsi in biglietteria sempre 10 minuti prima dell’inizio dell’attività.

 

 

 SCARICA IL VOLANTINO QUI E QUI

 

 

                                                                                  

Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1