INIZIATIVE EDUCATIONAL

Mostra Jacques Henri Lartigue

 

 

SCARICA IL VOLANTINO QUI

 

All’interno del programma di attività collaterali per la mostra, voluto da Fondazione di Venezia d’intesa con Civita Tre Venezie, è stato sviluppato un calendario di iniziative didattiche, ideate e condotte dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu, rivolte alle scuole, ai bambini e alle loro famiglie, arricchito da alcuni appuntamenti dedicati agli adulti.

 

INIZIATIVE per SCUOLE E CAMPUS

Dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 16.

Percorso attivo itinerante nelle sale della Casa dei Tre Oci e atelier creativo o espressivo nella speciale aula didattica.  Attività differenziate per fasce d’età.

"FERMO: CATTURA L’ATTIMO!"

Ultimo anno scuola d’infanzia e primo ciclo scuola primaria. Durata 1h30min

Percorso attivo in mostra per scoprire le divertenti fotografie di Lartigue attraverso storie fantastiche e oggetti presenti nelle immagini esposte. Una palla, un ombrellino, un cappello sono i protagonisti degli scatti di felicità. I bambini verranno coinvolti e invitati a relazionarsi e interagire con il corpo per far emergere le proprie emozioni e vivere l’esposizione in un modo speciale.

"SCATTI DI GIOIA!"

Secondo ciclo di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado. Durata 1h30min

Percorso attivo tra le foto di Lartigue con particolare attenzione alle immagini che raccontano di leggerezza e spensieratezza. Foto che strappano un sorriso! La proposta si arricchisce di letture ad alta voce e stimoli sensoriali grazie all’uso spiritoso e fantasioso di materiali e oggetti. L’esperienza si conclude con un atelier di costruzione del libro d’Artista Scatti di gioia.

"SALTO! STORIE DI LEGGEREZZA E PROFONDITA’"

Scuola secondaria di secondo grado. Durata 1h30min

Percorso attivo per incontrare epoche, mondi, emozioni negli album di Lartigue e impaginare il proprio diario visivo. Con le immagini del fotografo i partecipanti si interrogano sui propri salti di ieri, di oggi, di domani. Al termine dell’esperienza per i ragazzi è previsto un laboratorio di costruzione dell’Album dello stupore.

 

INIZIATIVE DURANTE IL FINE SETTIMANA

Tutte le attività didattiche rivolte ai bambini sono gratuite e comprensive dell’ingresso alla mostra. Le iniziative per adulti sono gratuite con ingresso ridotto alla mostra di 9 euro.

 

PER BAMBINI e FAMIGLIE

I laboratori proposti per le scuole vengono rimodulati e riproposti con i medesimi contenuti per i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, durante i fine settimana.

"FERMO: CATTURA L’ATTIMO!" 

per bambini dai 6 ai 10 anni, durata 1h15min

VENERDI’ 4 SETTEMBRE h16.45 congiunto all’iniziativa per adulti “Per ogni attimo leggero”

DOMENICA 13 SETTEMBRE h16.45 – OPEN DAY INSEGNANTI congiunto all’iniziativa per adulti “Salto! Storie di leggerezza e profondità”

SABATO 31 OTTOBRE h16.45 congiunto all’iniziativa per adulti “Per ogni attimo leggero”

SABATO 14 NOVEMBRE h16.45 congiunto all’iniziativa per adulti “Per ogni attimo leggero”

DOMENICA 29 NOVEMBRE h16.45 congiunto all’iniziativa per adulti “Salto! Storie di leggerezza e profondità”

SABATO 12 DICEMBRE h15.30

 

Per GIOVANI, ADULTI e FAMIGLIE

"PER OGNI ATTIMO LEGGERO" con Sabina Italiano o Silvia Pichi voce, Marco Centasso contrabbasso e Alberto Collodel clarinetto. Durata 1h

Una lettrice e due musicisti prestano la loro voce per raccontare le fotografie di Lartigue.

Racconti e letture ad alta voce e guideranno il visitatore alla scoperta della mostra in modo speciale ed emozionante.

VENERDI’ 4 SETTEMBRE h17 ; SABATO 31 OTTOBRE h17 ; SABATO 14 NOVEMBRE h17

La proposta è sempre congiunta all’iniziativa per bambini dai 6 ai 10 anni Fermo: cattura l’attimo!”

 

"ISTANTExISTANTE. DIARIO PER IMMAGINI E GESTI" con Silvia Pichi storica dell’arte e art counselor e Elena Ajani danzatrice e performer. Durata 1h15min

Esperienza per conoscere e conoscersi tra scatto, gesto e parola. Vivere le fotografie di Jacques Henri Lartigue come movimento che nasce dall’attimo precedente per trasformarsi in quello successivo. La danza tesse una narrazione inedita tra emozioni e immagini coinvolgendo i partecipanti «passo dopo passo».

DOMENICA 27 SETTEMBRE h17 – OPEN DAY INSEGNANTI ; SABATO 17 OTTOBRE h17 ; SABATO 9 GENNAIO h17

 

"SALTO! STORIE DI LEGGEREZZA E PROFONDITA’" con Silvia Pichi. Durata 1h15min

Percorso attivo per incontrare epoche, mondi, emozioni negli album di Lartigue e impaginare il proprio diario visivo. Con le immagini del fotografo i partecipanti si interrogano sui propri salti di ieri, di oggi, di domani.

DOMENICA 13 SETTEMBRE h17 – OPEN DAY INSEGNANTI congiunto all’iniziativa per bambini “Fermo: cattura l’attimo!”

DOMENICA 29 NOVEMBRE h17 congiunto all’iniziativa per bambini “Fermo: cattura l’attimo!”

SABATO 12 DICEMBRE h17

 

INIZIATIVE VIRTUALI

Per quanto riguarda la Didattica A Distanza sono state ideate delle speciali proposte per le scuole primarie e secondarie con Esperienze interattive in diretta e registrate. Giorni, date e modalità possono essere concordate in base alle esigenze dei singoli insegnanti

 

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria

 

 

 

La tua visita è sicura!

L’ingresso alla mostra è contingentato e tutte le attività vengono svolte nel rispetto delle norme vigenti. L’uso della mascherina è obbligatorio.

Prenotazione necessaria per tutte le attività fino ad esaurimento posti.

 

Info e prenotazioni

dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero 041 2413551

o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sabato e domenica scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Tutte le attività didattiche rivolte ai bambini sono gratuite e comprensive dell’ingresso alla mostra. Le iniziative per adulti sono gratuite con ingresso ridotto alla mostra di 9 euro

Si prega di presentarsi in biglietteria sempre 10 minuti prima dell’inizio dell’attività

 

Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1