Sabato 12 ottobre 2019 si svolgerà il secondo appuntamento con i percorsi didattici per bambini e adulti a cura di BarchettaBlu.
Un percorso congiunto per grandi e piccoli: mentre gli adulti scoprono l'esposizione attraverso un percorso attivo, i bambini possono imparare e giocare insieme, partecipando a un laboratorio dedicato.
ore 16.00 "Filo e Ombra. Ritratti in forma!”, laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, con Sabina Italiano.
Un racconto di luci, armonie, contrasti e forme per scoprire le fotografie in bianco e nero di Ferdinando Scianna e i fili immaginari che le legano. Durante il percorso attivo, arricchito anche da letture ad alta voce, i bambini di fronte alle immagini verranno stimolati a raccontarsi attraverso azioni, simboli e oggetti. Al termine della visita, l’atelier in aula didattica li porterà a realizzare delle sculture-ritratti da animare con il gioco delle ombre.
ore 16.15 "Sogno o son desto? Dormire per sognare", percorso per adulti con Silvia Pichi.
Figure avvolte nel sonno, sguardi altrove e anime allo specchio nella fotografia di Ferdinando Scianna. Un percorso attivo per vivere lo scatto come identità e memoria, anche davanti ad uno specchio. Luogo come specchio del mondo o mondo come specchio del fotografo? Lo scopriamo insieme nelle sale della Casa dei Tre Oci.
Attraverso le sale della Casa dei Tre Oci sia i più grandi che i più piccoli potranno conoscere il lungo percorso artistico di Ferdinando Scianna, che si snoda attraverso varie tematiche, tutte legate da un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita.
Info
Entrambi i percorsi termineranno alle 17.30.
L'attività per bambini è gratuita e comprensiva dell'ingresso in mostra.
L'attività per adulti ha un costo di 9 euro compreso l'ingresso alla mostra.
OPEN DAY INSEGNANTI: tutti gli insegnanti sono invitati a partecipare gratuitamente agli incontri, previa prenotazione.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili (max 20 partecipanti).
Prenotazioni
Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero 041 241 3551 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sabato e domenica scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare lo 041 241 2332.
Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle
info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1